TomTom Telematics riprogetta Webfleet per rendere più veloce ed efficiente la gestione delle flotte

Importante novità per TomTom Telematics. La business unit di Tom Tom dedicata alla gestione delle flotte aziendali ha completamente riprogettato Webfleet, la sua piattaforma software dedicata alla gestione del parco auto.

Webfleet ora include caratteristiche inedite e una nuova e più intuitiva esperienza per l’utente, che racchiude possibilità di personalizzazione avanzate. “L’interfaccia semplice e chiara di Webfleet offre un’esperienza di utilizzo superiore e la nuova architettura consente uno sviluppo più rapido delle caratteristiche principali”, ha dichiarato Thomas Schmidt, Managing Director di TomTom Telematics. “Ciò facilita anche una maggiore velocità di sviluppo e diffusione delle applicazioni connesse dei partner, permettendo alla tecnologia di adattarsi ed evolvere in base ai bisogni dei clienti”. 

 

 

Una delle caratteristiche recentemente migliorate, si legge in una nota di TomTom Telematics, “consente ai manager di pre-impostare specifici percorsi nel nuovo Webfleet utilizzando un range aumentato di criteri per aiutare ad assicurare che gli autisti seguano i percorsi specificati o evitino determinati luoghi. Questi percorsi possono poi essere inviati direttamente ai driver attraverso i nuovi Driver Terminal TomTom PRO. Le mappe e i report di Webfleet, inoltre, possono essere personalizzati in maniera più estensiva per soddisfare le preferenze individuali, fornendo più velocemente le informazioni sulla flotta. L’interfaccia è stata, inoltre, ottimizzata per tablet e ciò significa che Webfleet offre un maggior supporto per il lavoro flessibile, accessibile adesso su qualsiasi schermo, ovunque”.

Il nuovo Webfleet è disponibile per tutti i clienti TomTom Telematics in 60 Paesi, in 13 lingue