Assosharing: “Bene il contrassegno per i monopattini”

“È necessario – afferma però l’associazione – un intervento correttivo sull’obbligo del casco, che risulta tecnicamente inapplicabile ai servizi di sharing”

MOST Mobility Challenge: tre milioni per le 15 startup italiane più innovative

Il concorso ha coinvolto 184 startup e PMI da tutta Italia attive nelle tematiche più strategiche della mobilità sostenibile e selezionato le 15 realtà vincitrici

Cooltra acquisisce Cycle Italia

L’operazione include la gestione di quasi 700 biciclette elettriche, utilizzate da oltre 500 corrieri e clienti B2B attivi nelle città di Milano, Roma e Torino

T&E: “Auto sempre più alte, pericolo per bimbi e pedoni”

Il progressivo aumento delle dimensioni delle auto, con la diffusione dei SUV di grandi dimensioni, desta preoccupazione in chiave sicurezza

La rivoluzione industriale della e-bike nasce dal carbonio forgiato

Carbotronics di Reggio Emilia presenta Power Frame, il primo telaio monoscocca in carbonio forgiato che integra completamente al suo interno la power unit

Volvo annuncia la cintura di sicurezza multi-adattiva

Debutterà nel 2026 su EX60 e riprende un’invenzione del 1959 che si stima abbia salvato un milione di vite

scenari

La vettura si è mossa agevolmente e in sicurezza anche con veicoli e motocicli vicini, mostrando, nel contempo, le corrette segnalazioni agli altri utenti della strada

Una sperimentazione progettata per prevenire la formazione di eventuali code, per migliorare la gestione dei flussi veicolari e aumentare la sicurezza stradale

Il 96% della popolazione va a piedi per gli spostamenti quotidiani e il 93% lo fa con l’auto, che rimane il mezzo preferito anche se il 19% vuole diminuirne l’uso

approfondimenti

IA e Trasporto Pubblico Locale, binomio positivo per gli italiani

Sono sicurezza, comfort ed efficienza gli ambiti che secondo le attese beneficeranno maggiormente di tale innovazione a supporto del personale umano

Mobilità e Gen Z, sicurezza e green al primo posto

Secondo una instant survey di Webboh Lab i giovani preferiscono i mezzi pubblici e oltre un quarto di loro si fa portavoce delle esigenze di efficienza e flessibilità

La transizione elettrica dovrebbe essere anche “immobiliare”

Secondo uno studio di Idealista il 62% delle abitazioni in Italia non ha uno spazio idoneo per l’installazione di un sistema di ricarica per i veicoli elettrici

Il 40% degli italiani è disposto a rinunciare all’auto privata

Soprattutto tra chi ha tra i 18 e i 34 anni emerge la maggior propensione a considerarne l’abbandono in futuro. E continua a crescere la “mobilità dolce”

Tutti pazzi per l’idrogeno?

Bosch, Honda, Hyundai e Toyota: sono solo alcuni dei grandi nomi che stanno scommettendo sul più pulito tra i combustibili