Uber Taxi arriva a Bologna

Già attiva con il servizio Uber Black, Uber amplia così la sua offerta di mobilità maggiori opzioni per muoversi tra le vie della città

Uber Taxi è ora disponibile anche a Bologna, grazie all’accordo con il consorzio Cat (051 4590), aderente al consorzio nazionale itTaxi. Si rafforza così il piano di espansione della partnership tra Uber e itTaxi: dopo i lanci nelle città del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e più recentemente a Firenze, Uber Taxi è ora presente in 13 città italiane. Uber, già attiva a Bologna dal 2020 con il servizio Uber Black, operato dagli autisti NCC di Cosepuri, amplia così la sua offerta di mobilità, offrendo ai cittadini bolognesi, agli utenti business e ai turisti maggiori opzioni per muoversi tra le vie della città. L’obiettivo è di soddisfare una domanda particolarmente elevata, infatti la app Uber nel 2024 è stata aperta 1.2 milioni di volte per richiedere una corsa in città. L’arrivo di Uber Taxi a Bologna rappresenta una nuova opportunità di mobilità per utenti nazionali e internazionali, considerando che oltre 150 milioni di persone utilizzano l’app ogni mese nel mondo. Questo contribuisce a valorizzare ulteriormente il sistema di trasporti e i servizi turistici nel capoluogo emiliano.

“L’introduzione del servizio Taxi in città, che si affianca al già presente Uber Black, offre un’opportunità aggiuntiva per migliorare la mobilità urbana a Bologna, rendendola più efficiente per cittadini e turisti,” ha commentato Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia. “Il lancio di oggi a Bologna conferma la nostra determinazione ad essere un partner di valore per tutti gli operatori del settore, NCC e taxi, in tutta Italia, e siamo entusiasti di aver ampliato la nostra presenza in una città come Bologna, famosa nel mondo per le sue meraviglie storiche e importante punto di connessione tra nord e sud Italia. Da Bologna vogliamo partire per estendere la nostra presenza in tutta la regione”.

“Siamo orgogliosi ed entusiasti di portare Uber Taxi a Bologna, un fondamentale passo per ampliare le possibilità di mobilità offerte ai cittadini e ai visitatori della città,” ha dichiarato Marco Carati, Presidente di Cat. “Grazie alla partnership, possiamo integrare tecnologie innovative nel sistema di trasporto locale, migliorando l’esperienza per gli utenti e sostenendo l’evoluzione del servizio taxi. Ringraziamo il Presidente di itTaxi, Loreno Bittarelli, per il suo fondamentale supporto e la visione strategica che ha reso possibile questa collaborazione”. La partnership tra Uber e il consorzio itTaxi, siglata nel maggio 2022, è attiva in 12 città italiane oltre a Bologna: Milano, Roma, Napoli, Firenze, Palermo, Trapani, Cagliari, Olbia, Venezia, Vicenza, Padova e Trieste.