Assomobilità, APA – l’Associazione milanese autorimesse – (aderenti a Confcommercio Milano) e Voi Technology, azienda di micro mobilità elettrica in condivisione presente a Milano dal 2020 con una flotta di 750 monopattini elettrici di ultima generazione a servizio dei bisogni di mobilità di milanesi, pendolari e turisti in città, con il patrocinio di Federmotorizzazione Confcommercio, hanno firmato un protocollo di intesa con l’obiettivo di aumentare le possibilità di parcheggio dei monopattini elettrici in città senza dover pesare ulteriormente sull’occupazione del suolo pubblico.
L’oggetto dell’intesa
Grazie ad una convenzione tra Voi Technology e APA, le autorimesse associate offriranno alla cittadinanza una parte del proprio spazio privato per il parcheggio dei monopattini. Inoltre, sarà diffuso un volantino digitale elaborate da Voi Technology per informare tutti gli associati Confcommercio Milano su come si utilizza correttamente il monopattino elettrico e dove e come si deve parcheggiare in città, per mantenere il diritto di libera mobilità sul suolo cittadino per tutti gli attori del traffico.
“Puntiamo all’educazione sul corretto uso del mezzo”
“L’impegno di imprese, associazioni e amministrazioni in questi anni ha permesso di rendere più innovativo il trasporto cittadino dando la possibilità di muoversi e spostarsi con facilità in maniera smart, comoda ed efficiente – afferma Simonpaolo Buongiardino, presidente di Assomobilità e Federmotorizzazione – Come sempre, però, è necessario un impegno comune affinché i nuovi sistemi di mobilità multimodale entrino nella complessità del tessuto urbano con regole certe e condivise. Il protocollo di intesa firmato oggi va proprio in questa direzione, puntando sull’educazione all’utilizzo corretto del mezzo, grazie al sistema di e-learning integrato nell’app di Voi, e fornendo ai nostri associati uno strumento concreto per il mantenimento dell’ordine dello spazio delle nostre città, nel bene e nell’interesse di tutti”.