Agli italiani piace viaggiare in treno più della media europea e negli ultimi tre anni tre italiani su quattro hanno fatto più di un viaggio in treno. Di recente il principale cambiamento avvenuto nel corso degli anni è stato il modo in cui gli italiani acquistano i biglietti. Se venticinque anni fa era normale che gli italiani si recassero in stazione per acquistare i biglietti o addirittura li comprassero per telefono, oggi il 70% degli italiani acquista i biglietti online; un dato appena superiore alla media degli altri paesi europei (67%). L’amore per il viaggio si riflette anche nell’acquisto di biglietti: negli ultimi tre anni, tre italiani su quattro hanno acquistato più di un biglietto ferroviario, il che significa che hanno fatto più di un viaggio in treno. I dati emergono da un’analisi di Trainline, tra le app europee leader per la prenotazione di biglietti di treni e pullman, che, in occasione del suo 25esimo anniversario, ha commissionato a YouGov una ricerca per analizzare abitudini e desideri di chi considera il treno come mezzo di trasporto in Italia, Spagna, Francia, Germania e UK.
I viaggi in treno, sempre più popolari per le vacanze europee
Per quasi due terzi degli europei (62%) il treno è scelto come mezzo di trasporto per le attività di svago all’interno del proprio Paese. In testa a questa classifica ci sono i britannici (77%) e poi i tedeschi (62%). Inoltre, oltre la metà degli italiani (56%) lo sceglie per i weekend lunghi e le vacanze brevi, al di sopra (+10%) rispetto alla media europea. Ben 4 persone su 5 (81%) prevedono di utilizzare il treno per organizzare le proprie vacanze all’estero. La tendenza è particolarmente evidente tra i giovani, fino all’89% degli intervistati tra i 18 e i 25 anni. Questa possibilità è particolarmente sentita da spagnoli (88%), italiani (87%) e tedeschi (79%).
“Il mezzo trasporto passeggeri più sostenibile”
“Gli italiani non sono solo all’avanguardia in Europa quando si tratta di mostrare quanto siano orgogliosi del viaggio in treno, ma hanno adottato rapidamente la bigliettazione online e sono anche ferventi utilizzatori del mezzo di trasporto passeggeri più sostenibile che esista. Negli ultimi anni i passeggeri italiani sono cambiati come Trainline, la cui evoluzione è a sua volta un viaggio attraverso anni di innovazione e investimenti che ci hanno permesso di diventare una delle aziende tecnologiche di maggior successo e l’app di mobilità più scaricata in Italia”, commenta Andrea Saviane, Country Manager di Trainline in Italia.