A35 Brebemi, eccellenza in fatto di sicurezza
È la prima autostrada in Italia e tra le prime in Europa a ricevere la certificazione internazionale iRAP (International Road Assessment Programme)
È la prima autostrada in Italia e tra le prime in Europa a ricevere la certificazione internazionale iRAP (International Road Assessment Programme)
72 siti High Power Charging, per un totale 292 punti di ricarica ad alta potenza: sono questi i numeri del progetto finanziato dalla Commissione europea
Con 125 punti di ricarica in Germania verrà realizzata quella che è al momento la più grande rete di ricarica pubblica per veicoli commerciali elettrici
L’Italia ha 690 vetture ogni mille abitanti: secondo l’Osservatorio Aipark sono necessari ulteriori 670 mila posti auto per risolvere l'affollamento nelle aree interne delle città
Ancora poco conosciuta la possibilità della ricarica bidirezionale: un’opportunità che apre interessanti prospettive di ottimizzazione dei consumi e integrazione con le reti energetiche
Secondo uno studio di Idealista il 62% delle abitazioni in Italia non ha uno spazio idoneo per l’installazione di un sistema di ricarica per i veicoli elettrici
Grazie alla funzionalità, una volta raggiunta la stazione di ricarica HPC, è sufficiente staccare il connettore dalla colonnina e collegarlo al veicolo
Grazie al nuovo impianto fotovoltaico Arval migliora l’impatto della propria sede risparmiando 98 tonnellate di CO 2 ogni anno
In totale sono 39 i nuovi punti di ricarica (PoC) ad alta potenza per i cittadini ma anche i tanti turisti che hanno scelto l’elettrico per le vacanze
Le due società collaboreranno nella realizzazione di un centro tecnologico italiano con competenze in ricerca e sviluppo, manifattura, e servizi
Hanno una potenza massima di 150kW e sono distribuiti in quattro aree di servizio e ricaricano 300 km di autonomia in 20 minuti
Sarà installato e allacciato alla fabbrica ABB entro il 2023 e sarà costituito da 3.226 moduli fotovoltaici