
Arriva in Italia la bici a idrogeno
Remoove, un operatore di Riva del Garda, propone una bici a pedalata assistita che utilizza celle a combustibile alimentate a idrogeno, anziché batterie al litio
Remoove, un operatore di Riva del Garda, propone una bici a pedalata assistita che utilizza celle a combustibile alimentate a idrogeno, anziché batterie al litio
Il marchio emergente nel settore della micromobilità ha presentato i monopattini elettrici ST3 e GT3, ma anche e-bike e golf trolley
Nonostante il dominio confermato dell'auto, secondo una ricerca di Ancma e Legambiente cresce l’attenzione dei comuni italiani nei confronti delle due ruote
La crescita dell’uso della bici in Italia è evidente: il 37% degli italiani la utilizza almeno una volta a settimana, soprattutto tra i ragazzi della Gen Z
L'app rappresenta una risposta concreta alla crescente necessità di soluzioni che tutelino chi utilizza questi mezzi, sempre più diffusi nelle nostre città e aree extraurbane
I dati raccolti da Dott confermano che le e-bike vengono spesso scelte per spostamenti più lunghi e sono particolarmente apprezzate dal pubblico femminile
Il telaio rigido su misura in polimero rinforzato con fibra di carbonio offre una guida solida e reattiva, progettata appositamente per percorsi trail ed enduro
Secondo il Report Houlihan Lokey-Kearney il mercato globale delle biciclette raggiungerà i 38 miliardi di euro entro il 2028 e quello italiano crescerà del 60%
Entro l’estate si aggiungeranno alle duemila biciclette già presenti nel capoluogo lombardo. In città sono stati "pedalati" oltre 10 milioni di chilometri
Secondo l’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility lo scooter sharing nel 2022 ha avuto una crescita del numero di noleggi del 42% rispetto al 2021
A Parigi le auto rappresentano solo il 4,3% di tutti i viaggi: le biciclette le superano con l'11,2% di tutti gli spostamenti all'interno della città
A far da traino, si legge in una nota di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), sono ancora gli scooter (+22,5%)